Archivi categoria: Rifiuti

gestione corretta del ciclo delle materie

OSSICOMBUSTIONE E MEGA DISCARICA,IL “MODELLO PECCIOLI” CON L’ECONOMIA CIRCOLARE NON C’ENTRA!

Dopo la presentazione a Peccioli del nuovo impianto miracoloso, in grande spolvero con nomi conosciuti e che sono stati considerati dalla stampa esponenti del mondo ambientalista, vorremmo ribadire alcune nostre forti perplessità.

Innanzitutto precisare che i tecnici presenti all’incontro non rappresentavano il mondo ambientalista bensì le loro fondazioni o società. Lo stesso Ermete Realacci non rappresentava Legambiente ma la Fondazione Symbola, che è compartecipata dalla Soc. Belvedere.

Quante ne abbiamo viste di presentazioni di impianti miracolosi, soprattutto a Peccioli, che prospettavano la chiusura del ciclo dei rifiuti? Come si può parlare di “economia circolare” a Peccioli? Dopo la bocciatura da parte della Regione della richiesta di un sostanziale raddoppio della discarica di Peccioli, Belvedere ci riprova presentando nuovamente la richiesta di ampliamento per ben 4.330.000 mc.

E’ possibile concentrare lo smaltimento dei rifiuti su un’area della campagna Toscana che vorrebbe seguire un modello di sviluppo basato sulle produzioni agricole di qualità e sul turismo?

Questi sono i dubbi che come associazione vogliamo condividere con quanti sono stati al nostro fianco in tanti anni di battaglie per l’ambiente, consapevoli che servono anche gli impianti di trattamento, ma solo se finalizzati ad un effettivo recupero di materie seconde di qualità e quando sono inseriti in un quadro programmatorio regionale.

L’attività principale della società Belvedere è la raccolta e lo smaltimento nella propria discarica dei rifiuti indifferenziati: la società per mantenere aperta la mega discarica di Legoli nel così detto “triangolo verde” ha proposto negli anni vari possibili impianti che avrebbero magicamente risolto il problema, dal dissociatore molecolare al vetrificatore; oggi è la volta dell’ossidazione termica.

Per fare un po’ di chiarezza sulla volontà del gestore di lavorare per l’effettiva chiusura del cicli dei rifiuti, partendo dalla riduzione e dal recupero per lasciare la discarica come residuale, basta vedere il livello di differenziata che hanno i comuni gestiti dalla Belvedere, con Peccioli che non raggiunge neanche la metà della percentuale di differenziata prevista dalla legge! E’ possibile che non ci si preoccupi che questo territorio della Valdera a destinazione agricola e turistica venga fortemente danneggiato da un afflusso di rifiuti così ingente: dall’amianto, ai rifiuti speciali, ai fanghi tossici? I comuni limitrofi Montaione, Palaia e Lajatico hanno incentivato il turismo e la produzione agricola di qualità. Anche i fanghi tossici in agricoltura, come il procedimento giudiziario che si svolge presso il tribunale di Pisa sta dimostrando, alla fine sono finiti in gran parte proprio nel comune di Peccioli.

Queste considerazioni ci portano a valutare negativamente la presentazione di una società quale attuatrice di una politica di economia circolare e molti sindaci dell’ATO Costa la pensano ormai come noi: si è visto all’incontro tenutosi a Palaia e Montefoscoli sabato 29 Luglio; e si è visto anche all’ultima riunione (dell’ 8 agosto scorso) al Comune di Viareggio, dove ben 31 comuni dell’ATO Costa aderenti alla rete Rifiuti Zero (alcuni anche molto importanti come Viareggio, Lucca, Capannori, Carrara, ecc.) hanno fortemente contestato le decisioni di Retiambiente che punta a realizzare l’impianto di ossicombustione di Peccioli (pagato da tutti i cittadini dell’ATO) e spinge invece molto poco verso la raccolta differenziata, “accontentandosi” di raggiungere solo un modesto 76% di raccolta differenziata nel 2030, quando molti comuni dell’ATO Costa, già oggi superano abbondantemente tale soglia! Tra l’altro l’unico esempio di “ossicombustore” in Italia è quello pugliese di Gioia del Colle, non esattamente un impianto privo di contestazioni: avviato come impianto sperimentale nel 2006, è stato posto sotto sequestro dai Carabinieri NOE nel 2019, poi riattivato dal Consiglio di Stato come impianto-test e ancora osteggiato dal Comune di Bari. Probabilmente la “nuova” proposta di raddoppio della discarica tradisce proprio il timore di un fallimentare funzionamento dell’ossicombustore. Purtroppo, all’interno dell’ATO e di Retiambiente, la voce dei comuni contrari agli inceneritori non sempre riesce ad emergere: il meccanismo delle percentuali di rappresentanza premia pochi grandi comuni che detengono gran parte delle quote: ad esempio il solo Comune di Livorno detiene da solo circa il 33% delle quote di Retiambiente, il Comune di Pisa il 13,3% e il Comune di Pontedera il 13,1% : è sufficiente che questi tre comuni si accordino tra loro per avere la maggioranza in Retiambiente e, di fatto, decidere da soli la politica di gestione dei rifiuti dell’intero ATO Costa.

Pontedera, 18 agosto 2023

Il Direttivo di Legambiente Valdera

CONVEGNO SUI RIFIUTI

Sabato 29 luglio oltre un centinaio di persone tra attivisti, sindaci, amministratori hanno partecipato all’incontro dei Comuni e Comunità Rifiuti Zero della Toscana tenutosi nel comune di Palaia (PI). Vi erano delegazioni da quasi tutte la Toscana ma soprattutto dai Comuni della costa. Molto numerosa la partecipazione dalla Valdera anche grazie all’impegno di #Legambiente e del Comitato Tat Montefoscoli.

Hanno partecipato anche sindaci ed amministratori di Comuni ancora non aderenti alla strategia RZ ma molto preoccupati dal progetto di ossicombustione e dell ulteriore ampliamento della megadiscarica di #peccioli.

Economia circolare a Peccioli: un ossimoro o una presa in giro?

In relazione alla presentazione  del 27 giugno 2023 a Peccioli del nuovo impianto di ossidazione termica per i rifiuti, vorremmo fare qualche considerazione e domanda:

Dov’è la circolarità in un impianto che brucia rifiuti? 

Quante ne abbiamo viste di presentazioni di impianti miracolosi, soprattutto a Peccioli? 

Dal dissociatore molecolare, mai partito, al vetrificatore, ed oggi all’ossicombustore…è necessario, bruciare, liquefare o fondere i rifiuti o sarebbe ora di recuperare materia prima seconda, visto che nell’indifferenziato ne rimane molta? – tutti questi impianti vivono e danno profitti, solo se attraggono rifiuti indifferenziati, perchè laddove si fa la gestione corretta dei rifiuti per il riciclaggio non ce n’è bisogno.

A nostro parere, si tratterebbe di controllare se tutte gli impianti in esercizio hanno accantonato quanto prevede legge per il “post mortem”; vorremmo capire se questo è il problema che vuole consegnare all’eternità la discarica di Legoli, con ampliamenti, candidature per conferimenti di rifiuti speciali e idee improbabili.

In quasi tutti i comuni si arriva all’80% di raccolta di differenziata dei rifiutin ubani, quindi le discariche nate per questo, hanno finito il loro ciclo.

Il Comune di Peccioli potrebbe prendere in considerazione politiche per aumentare la raccolta differenziata, che è ferma al 30% da decenni, mentre paesi limitrofi raccolgono l’80%.

La Regione ritiene che in una piccola porzione del territorio della Valdera si debbano riversare i rifiuti di mezza Toscana e anche quelli speciali provenienti da altre regioni? 

Possibile che non ci si preoccupi che questo territorio della Valdera a destinazione agricola e turistica venga fortemente danneggiato da un afflusso di rifiuti così ingente: dall’amianto, ai rifiuti speciali, ai fanghi tossici.

Ci sono comuni limitrofi Montaione, Palaia e Lajatico hanno incentivato il turismo e la produzione agricola di qualità

Gli uffici regionali e l’Irpet ne sono consapevoli e responsabilmente hanno bocciato il progetto di raddoppio della discarica Belvedere.

“…esaminando le esternalità ambientali negative legate al progetto, è rilevabile come esso ricada, a livello di area vasta, in un contesto significativo e strategico dal punto di vista dei flussi turistici….(Irpet)”

Anche i fanghi tossici in l’agricoltura, come il procedimento giudiziario che si svolge presso il tribunale di Pisa sta dimostrando, alla fine sono finiti in gran parte proprio nel comune di Peccoli.

Infine, chiediamo alla Regione come si inserisce questo progetto nella programmazione regionale che ha deciso l’abbandono dell’incenerimento.

PECCIOLI RADDOPPIA LA DISCARICA E CANDIDA LA VALDERA A CAPITALE DEI RIFIUTI

Una quantità di cinque milioni e mezzo di metri cubi di rifiuti: una vera e propria montagna, è destinata a essere collocata in Valdera, a seguito del progetto del comune di Peccioli sostenuto dalla Regione, di aumento volumetrico della discarica di Legoli. 

Discarica della Belvedere spa a Legoli

E’ sostanzialmente il raddoppio dell’attuale discarica, un incremento che per i decenni a venire conferma la Valdera e la parte meridionale della provincia di Pisa come il principale sito di smaltimento di rifiuti della Regione. Poco più del 3% del territorio regionale in cui sono stati smaltiti finora il 50% dei rifiuti urbani e speciali dell’intera Regione, manterrà in futuro questo ruolo, anche a seguito degli ampliamenti di altri impianti: volumi meno imponenti rispetto a quello di Peccioli ma che sommati fra loro continueranno a fare della Valdera la destinazione finale di quello che l’economia circolare e la transizione ecologica non riusciranno a recuperare: amianto a Chianni, rifiuti urbani e speciali a Gello e a Scapigliato (nel comune di Rosignano ma vicino a Santa Luce), senza dimenticare l’ampliamento della discarica di Bulera nel comune di Pomarance, che “ospita” rifiuti industriali e pericolosi con un grande via vai di TIR sulle strade della Valdera e della Val di Cecina. E senza dimenticare i cospicui smaltimenti illegali, in alcuni comuni della Valdera, di fanghi di depurazione e di KEU (derivato dai fanghi conciari), al centro di indagini e azioni giudiziarie.

A ridosso delle festività e in un clima di preoccupazione per gli sviluppi dell’epidemia di COVID, la notizia del raddoppio della discarica pecciolese rischia di passare inosservata: a metà gennaio scadono i termini per presentare osservazioni sull’ampliamento, in un contesto che vede la Toscana carente di un Piano Regionale sui rifiuti. Piano in realtà in fase di elaborazione, ma curiosamente anticipato da tutti gli ampliamenti citati, di cui quello della discarica di Legoli è il più importante.

Questa “politica dei rifiuti” basata sull’ampliamento delle discariche esistenti, sostenuta da alcune amministrazioni locali e dalla Regione, che anticipa e condiziona l’elaborazione del Piano Regionale, che effetto avrà sull’altra Valdera, quella delle produzioni agricole di qualità, del turismo e dell’artigianato? Quella di tante imprese e di lavoratori che puntano sullo sviluppo locale e sulle qualità del territorio? 

Cosa ne pensano le altre amministrazioni locali, le forze politiche e sociali? 

Noi crediamo che sia necessario fermare questo nuovo ampliamento in attesa del Piano Regionale, che dovrà assumere il compito di gestire i rifiuti con priorità nei territori in cui vengono prodotti, mettendo fine alla creazione di poli di smaltimento di rilevanza regionale: ognuno si assuma le proprie responsabilità in base anche al reddito che certe produzioni garantiscono, e i cui scarti non recuperabili non possono condizionare il futuro di altri territori che hanno scelto una strada diversa.

Pontedera, 1/1/2022

Il Direttivo di Legambiente Valdera

COMUNICATO SULLA GRILLAIA

Discarica della Grillaia-Chianni: non è questa la soluzione per l’amianto!

La discarica de La Grillaia, in funzione dal 1990 al 1998, nacque con l’obiettivo di smaltire 300.000 metri cubi di rifiuti che diventarono in seguito a vari ampliamenti a partire dalla sua “regionalizzazione” nel 1992, 1.500.000 metri cubi per rispondere all’emergenza dello smaltimenti dei fanghi conciari. Fanghi che, insieme a rifiuti da altre regioni, misero in crisi il funzionamento dell’impianto, con produzione di percolato altamente inquinato, sversamenti e maleodoranze.

Dopo le lunghe proteste di un coraggioso movimento di cittadini, la provincia nel 1998 decretò la chiusura della discarica; la fase di post-chiusura fu gestita da allora in maniera molto approssimativa. In seguito i proprietari presentarono progetti di messa in sicurezza dell’impianto prevedendo ulteriori 300.000 mc di rifiuti poi scesi a 270.000 (che avrebbero garantito un significativo ritorno economico, ben superiore ai costi della messa in sicurezza medesima). Poco prima delle elezioni del 2014 i comuni di Chianni, Terricciola e Laiatico, la Regione e la Provincia firmarono un protocollo per la gestione della chiusura della ex-discarica senza apporto di ulteriori rifiuti. Il dirigente della Provincia però, aveva nel frattempo approvato il progetto di chiusura della discarica con apporto di ulteriori rifiuti proposto dalla proprietà.

Come Legambiente siamo stati presenti fin dall’inizio e testimoni nel 1998 sia delle cariche della polizia contro i cittadini che si opponevano all’impianto,  sia  dell’impegno dell’allora presidente della Provincia di procedere alla chiusura definiva.
La Delibera della Regione n. 629 del 2020 che autorizza il conferimento di amianto nella discarica per 270.000 metri cubi,  risponde a una nuova emergenza regionale, e ancora una volta questa discarica rischia di diventare, come lo fu per i fanghi conciari, LA SOLUZIONE, rischiando di diventare l’unico sito di smaltimento di amianto della Toscana. E come già successo per i fanghi, la cubatura potrebbe aumentare e Chianni potrebbe diventare il sito regionale di smaltimento dell’amianto per molti anni, vedendo così condizionare pesantemente il futuro economico dell’area e impedendo a una nuova economia, basata su agricoltura e turismo, di affermarsi.

La Delibera della Regione oltretutto, si basa sul presupposto che i volumi di rifiuti autorizzati per la discarica non siano stati raggiunti, mentre documenti di ARPAT degli anni ’90 dimostrano che la volumetria autorizzata è stata completamente utilizzata: si andrebbe quindi a smaltire una consistente quantità di amianto in una discarica esaurita, che deve solo essere messa in sicurezza con una rimodellazione del profilo che richiede una quantità assai inferiore di materiali.

Ci aspettiamo e ci auguriamo che, ove non intervenga la Regione bloccando il progetto, il ricorso amministrativo e gli esposti presentati a partire dal 2020 da Comitati e gruppi di cittadini possano impedire la riapertura della discarica. Riguardo al problema dell’amianto, come circolo Legambiente Valdera, in accordo con la Direzione Regionale dell’associazione, sosteniamo che la soluzione non è quella di fare di volta in volta scelte improvvisate per risolvere una emergenza che dura da anni, ma quella di realizzare un Piano Regionale che preveda che ogni territorio, ogni provincia, si faccia carico dello smaltimento di questo tipo di rifiuti.

Legambiente sostiene che se lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto è sicuro, occorre individuare gli impianti idonei per capienza e caratteristiche costruttive, non solo in Valdera ma in tutta la Toscana: la politica a ogni livello può fare la sua parte, pianificando la soluzione invece di procedere per tentativi, e evitando di considerare una soluzione lo smaltimento di amianto in una discarica esaurita che è invece semplicemente da chiudere!


Il Direttivo di Legambiente Valdera 

https://www.quinewsvaldera.it/chianni-grillaia-non-e-la-soluzione-per-lamianto.htm

https://www.pisatoday.it/cronaca/discarica-grillaia-chianni-esaurita-no-amianto-legambiente-valdera.html

Allevamento Ai Fabbri

13/11/2020 Arpat e le maleodoranze

Anche l’Arpat conferma le maleodoranze già segnalate dagli abitanti della zona de i Fabbri, a Treggiaia; L’odore di letame proveniente dalla stalla rende inquinata l’aria respirata dai cittadini, rendendo difficile il vivere vicino non potendo neanche aprire le finestre.. inoltre, i proprietari hanno intenzione di ampliare il fondo con altre stalle.. cliccare qui per l’articolo:

>> quinewsvaldera.it – arpat e le maleodoranze ai fabbri

Allevamento 7 volte più grande

I residenti di Treggiaia e, in modo particolare, quelli de I Fabbri ricorderanno questo 2020 anche per essere l’anno in cui agli odori tipici della campagna Toscana (i fiori, il fieno, la terra bagnata e l’aria pulita) si sono sostituiti i miasmi provenienti dall’attività di allevamento industriale di bovini e bufalini che si è insediata nella periferia tra Pontedera e Ponsacco.

L’attività di allevamento è iniziata nelle ultime settimane del 2019 presentando una semplice SCIA con la quale è stato autorizzatol’allevamento in stalla di 600 bovini adulti ma, visto che l’azienda agricola alleva vitelli, il numero di animali detenuti è molto superiore. La modalità di gestione di questo gran numero di animali nella stalla è estremamente importante in quanto può essere la causa di rilevanti problematiche ambientali, così come lo spandimento sul terreno dei reflui zootecnici.

Per monitorare la qualità dell’aria il comune di Pontedera ha chiesto all’azienda agricola di installare una centralina nella zona de I Fabbri, ma a distanza di mesi non vi è traccia di questo dispositivo e non è stato possibile reperire alcuna informazione né sui rilevamenti fatti né sulla frequenza dei campionamenti, peraltro neppure ARPAT è a conoscenza di questi dati visto che non è stato stipulato alcun accordo con tale ente di controllo.

In molti si sono anche chiesti come sia possibile parlare di “benessere” per gli animali rinchiusi per tutta la loro breve vita in una stalla. Legambiente denuncia da tempo come l’etichetta “benessere animale”, rilasciata dal CreNBA, sia forviante e spesso utilizzata a scopo di marketing, in quanto non considera la tipologia di allevamento e questo può ingannare i consumatori non fornendo informazioni utili sulle condizioni di vita degli animali. Sapere se un animale è stato allevato in una stalla al chiuso, in spazi estremamente confinati o al pascolo è infatti una informazione fondamentale per chi decide di mangiare carne.

Ma quali sono le prospettive future? 

La risposta a questa lecita domanda, fatta da chi ha acquistato casa in un luogo dove fino ad un anno fa nessuno immaginava problematiche simili, viene dal Programma Aziendale Pluriennale presentato dal titolare dell’azienda agli enti preposti alla sua valutazione.  L’azienda agricola aveva reso noto di voler realizzare un impianto a biogas per ridurre i cattivi odori della stalla ma ha sempre tralasciato di dire che, oltre a tale impianto, vuole costruire altre 4 stalle, vicine all’attuale, portando così a 4400 il numero di posti disponibili per i bovini destinati alla macellazione. 

Come è possibile costruire una simile industria a pochi metri da una zona residenziale?
Invitiamo ASL, ARPAT e Comune a proseguire la propria opera di controllo e approfondimento
garantendo la massima trasparenza in merito alle informazioni di carattere ambientale in modo da tutelare le centinaia di famiglie residenti nella zona.

Pontedera, 22 ottobre ’20

Il Direttivo di Legambiente Valdera

PULIAMO IL MONDO 2020

Anche quest’anno Legambiente Valdera partecipa alla campagna di PULIAMO IL MONDO, iniziativa promossa da Legambiente ed edizione italiana di “Clean Up The World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Le date sono le seguenti:

-SABATO 10 OTTOBRE Ore 15:30 LAGO DELLA GHERARDESCA – Colle di Compito, Capannori.

-SABATO 17 OTTOBRE Ore 09:00 BIENTINA – via sottopoggio inferiore

-SABATO 24 OTTOBRE Ore 09:00 BOSCO DI TANALI – “Liberi dai Rifiuti” , ritrovo al campo sportivo Castelvecchio, Caccialupi.

-SABATO 31 OTTOBRE Ore 14:30 – ritrovo davanti scuola Gandhi

-SABATO 14 NOVEMBRE Ore 14:30 – ritrovo davanti scuola Curtatone

-SABATO 28 NOVEMBRE Ore 14:30 – ritrovo piazza unità d’Italia – stazione

-VENERDì 4 DICEMBRE Ore –:– – Terricciola

È consigliata la prenotazione.

La partecipazione è soggetta al protocollo anti-Covid

Portarsi guanti, mascherina e tanta volontà.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può chiamare al numero 334/6009333 o inviare una mail a legambientevaldera@gmail.com

DISCARICA DI CHIANNI – LUCCIOLATA DI PROTESTA 29 LUGLIO

Mercoledì 29 luglio dalle ore 18.30 alle ore 21.30 LUCCIOLATA DI PROTESTA contro la riapertura della discarica di Chianni per conferimento di Amianto.

Ritrovo con i propri mezzi alla discarica.

I partecipanti sono invitati a portare torce a led, cellulari, o tutto ciò che fa luce (ASSOLUTAMENTE VIETATE: fiaccole, candele o altri dispositivi con fiamma).

ATTENZIONE: in rispetto della normativa vigente è FATTO OBBLIGOdel rispetto della distanza interpersonale di più di un metro e dell’utilizzo dell’uso mascherine!Siamo un gruppo di cittadini di Chianni, Terricciola e Lajatico, denominato Gruppo 0, che avendo caro il territorio in cui viviamo  vogliamo in ogni modo scongiurare la riapertura della discarica della Grillaia nel comune di Chianni, ormai chiusa da più di 20 anni.Per questo, abbiamo deciso di organizzare un sit in davanti all‘ ingresso del sito, mantenendo le distanze di sicurezza previste dalle normative vigenti covid.L’iniziativa si terrà il giorno 29 luglio 2020 dalle ore 18.30 alle ore 21.30, in collaborazione con Legambiente Valdera.Saranno invitati a partecipare tutti gli amministratori locali e consiglieri regionali.

Siamo un gruppo di cittadini di Chianni, Terricciola e Lajatico, denominato Gruppo 0, che avendo caro il territorio in cui viviamo  vogliamo in ogni modo scongiurare la riapertura della discarica della Grillaia nel comune di Chianni, ormai chiusa da più di 20 anni.Per questo, abbiamo deciso di organizzare un sit in davanti all‘ ingresso del sito, mantenendo le distanze di sicurezza previste dalle normative vigenti covid.L’iniziativa si terrà il giorno 29 luglio 2020 dalle ore 18.30 alle ore 21.30, in collaborazione con Legambiente Valdera.Saranno invitati a partecipare tutti gli amministratori locali e consiglieri regionali