Giornata Mondiale delle zone umide

ARTICOLI

  • EducAmbiente in Piazza

    Sabato 24 maggio: a Cascina mostra dei lavori di Educazione Ambientale, stand e giochi per bambini, approfondimenti sulla gestione del territorio: Educambiente in Piazza dalle ore 10 alle 19; saremo presenti come Legambiente con uno stand e con i lavori delle scuole che abbiamo seguito nell’anno scolastico 2024-25.

    Leggi Tutto


  • Birdwatching a Bosco Tanali: i migratori primaverili e alcune specie nidificanti

    Descrizione: Le migrazioni primaverili arricchiscono la vita a Bosco Tanali, con molte specie che si aggiungono a quelle stanziali. Alcune specie poi hano scelto la Riserva come luogo di nidificazione. Cercheremo di scoprire gli uccelli migratori – spesso Passeriformi di piccola taglia o Rallidi dal comportamento elusivo – negli ambienti più “nascosti”. Una proficua esercitazione per…

    Leggi Tutto


  • A VINCI TRA STORIA E NATURA

    11 Maggio 2025 Il percorso è un anello che si snoda fra Vinci e le sue colline, fra uliveti, prati fioriti e antichi terrazzamenti. Siamo alle pendici del Montalbano, una zona di elevato valore storico soprattutto grazie alla figura del suo cittadino più illustre, Leonardo da Vinci. Su queste colline Leonardo da bambino ha iniziato…

    Leggi Tutto


  • La Rocca del Bargiglio (Comune di Borgo a Mozzano)

    DESCRIZIONE: La Rocca del Bargiglio, sopra Borgo a Mozzano (LU), ha svolto per secoli la funzione definita dal popolo lucchese di Occhio di Lucca. La raggiungeremo e ne capiremo il motivo per mezzo di un’escursione di media montagna che passerà attraverso dei boschi di castagno e di carpino e toccherà i romitori di Santa Cristina e…

    Leggi Tutto


  • Il Chianti fiorentino e la Badia di Passignano

    DESCRIZIONE: La passeggiata si snoda fra le colline del Chianti Classico, fra antichi borghi e vecchi casolari. Cammineremo sulla Via Romea Sanese, percorsa dai fiorentini in cammino verso Roma e seguiremo un tratto del fiume Pesa lungo una delle Vie dell’Acqua. Saliremo poi alla monumentale Badia di Passignano, luogo ricco di storia e spiritualità. Saremo…

    Leggi Tutto


  • Passeggiare tra storia e leggende nella Riserva di Bosco Tanali

    DESCRIZIONE: suggestiva passeggiata nella Riserva, che prenderà vita grazie ad attori che, tra gli alberi e i sentieri, racconteranno storie e leggende locali. Un viaggio emozionante nel passato, dove la realtà si fonde con il mistero e la tradizione. Evento realizzato da Viviteatro, con gli attori Fabio Fisoni, Rita Ciampa e Maria Triggiano. Nel programma…

    Leggi Tutto


  • Festa dei Camminanti

    Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo si svolgerà la 14° edizione della FESTA DEI CAMMINANTI, con un ricco programma di camminate ed eventi che  ha il suo centro nel comune di Vicopisano ma che con le escursioni coinvolge un’area estesa tra Pisa, Pontedera e Lucca con particolare attenzione quest’anno alle realtà territoriali di…

    Leggi Tutto


  • Maltempo Valdera, la denuncia: “La cassa d’espansione rimasta ancora inutilizzata”

    Legambiente sull’infrastruttura situata nei comuni di Peccioli e Lajatico: “Servono con urgenza i correttivi necessari per renderla finalmente funzionale”

    Leggi Tutto


  • Un’alleanza per il fiume

    Leggi Tutto


  • FESTA DELL’ALBERO 2024

    Il progetto realizzato con la Scuola Iqbal Masih di Bientina in occasione della Festa dell’Albero promossa da Legambiente In questo percorso i bambini hanno avuto l’opportunità di scoprire la vegetazione del nostro territorio attraverso lezioni in classe, imparando a conoscere le piante e gli alberi che caratterizzano il paesaggio locale.Dopo aver acquisito le conoscenze teoriche,…

    Leggi Tutto