Descrizione: Iniziative a Quattro Strade di Bientina, Lago della Gherardesca, Lago di Sibolla, Bosco di Tanali, colline delle Cerbaie: escursioni, laboratori, yoga, stand a tema ambientale. Orario: dalle 10:00 alle 18:00 Come Legambiente Valdera organizziamo: Raccomandazioni: abbigliamento adatto al tipo di iniziativa scelta. Prenotazione: al numero WhatsApp 339 4285001 specificando il tipo di attività che interessa.
Leggi Tutto
comune di Cascina; dalle ore 9 alle ore 12. Descrizione: Iniziativa di pulizia di strade di campagna e sentieri intorno al paese. Ritrovo: ore 9 in Via dei Fossi Doppi 95, sala Futura. Raccomandazioni: munirsi di guanti, pantaloni lunghi e scarpe adatte per camminare in campagna. I percorsi da seguire saranno indicati alla partenza. Prenotazione: PER MAIL: carlogalletti@virgilio.it ; legambientevaldera@gmail.com …
Prenotazione al seguente link: https://www.camminanti.it/project/32-un-fiume-per-amico/ Descrizione: Lungo l’antica riva destra dell’Arno, da via dei due Ponti a via della Posta prima della deviazione del 1859; a seguire lungo l’attuale riva destra, sull’argine e a ritroso fino alle cateratte della Botte sul canale emissario. Ritorno: dalle cateratte sulla Serezza, per l’argine sinistro della Serezza al villaggio Fascetti,…
Iniziativa patrocinata dal Comune di Bientina. Evento gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.camminanti.it/…/4-da-vicopisano-al-bosco…/ oppure alla email: info@camminanti.it Descrizione: Da Vicopisano e Bientina e Cascine di Buti lungo il Canale Imperiale o Emissario dell’ex lago di Bientina e poi per le Botronaie fino alla Riserva Naturale del Bosco di Tanali: attraverso le bonifiche che hanno cancellato il…
Non molti giorni fa all’apertura dell’anno giudiziario il Procuratore Generale di Firenze ha citato come situazione di preoccupazione quella del KEU, sottolineando il fatto, molto grave:“i risultati delle analisi delle acque di falda, hanno mostrato il contatto con i rifiuti pericolosi e le ceneri dei fanghi di depurazione contaminati”. Lo studio coordinato dal dipartimento di…
Vi segnaliamo una petizione lanciata da il Fatto Quotidiano a cui aderiscono le associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Leidaa, Lipu, Lndc Animal Protection, Oipa, Federazione Nazionale Pro Natura e Wwf Italia. Volta alla salvaguardia degli animali, degli ecosistemi e della natura e per dire no alla caccia senza regole. Il Parlamento blocchi la proposta di legge…
Venerdì 26 gennaio a Pontedera a partire dalle 18:00, al circolo ARCI “L’albero del Pepe” in via Nino Bixio n. 3, ci vediamo per parlare delle attività di Legambiente Valdera per il 2024 davanti a un aperitivo. Per chi vuole, sarà possibile rinnovare la tessera.
È uscito il nuovo Bando di Servizio Civile Universale Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 14:00 del 22 febbraio 2024 Cosa è il servizio civile ? “Il servizio civile è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita alla difesa non armata e non violenta della patria, all’educazione, alla pace…
Stiamo tagliando il ramo su cui siamo seduti.Questo titolo può essere la sintesi di ciò che ci dice l’ultimo rapporto dell’Ispra sul consumo di suolo presentato l’altro ieri a Genova e consultabile sul sito ISPRA.( https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/suolo-e-territorio/suolo/il-consumo-di-suolo)Globalmente si condividono gli obiettivi dell’agenda 2030 circa la necessità di mantenere un suolo naturale, non solo per l’agricoltura ma…
This site was created with the Nicepage